info@secem.eu 06 30.48.36.26.
SECEM

Menu

  • Home
  • Perchè scegliere SECEM
  • News ed eventi
  • FAQ
    • Requisiti minimi
    • Fase istruttoria
    • Esame
    • Riconoscimento corsi
    • Formazione e corsi per energy manager
  • Si parla di EGE
  • Contatti
  • Area Linkedin

Incentivi per l’efficienza energetica

Related Posts:

  • Atti sesta conferenza SECEM Gli Esperti in Gestione dell’Energia: tra presente e futuro, tra obblighi ed opportunità
    Atti sesta conferenza SECEM Gli Esperti in Gestione…
  • Passa a SECEM. Continuano gli sconti sulla quota di trasferimento del certificato EGE
    Passa a SECEM. Continuano gli sconti sulla quota di…

Documenti

  • Regolamento generale SECEM
  • Tariffario SECEM

Leggi anche

  • Le norme a servizio dell’efficienza energetica:…
  • M-Benefits: la metodologia per valutare i benefici…
  • Il modello ESI Europe stimolare l’efficienza…
  • Efficienza Energetica nell’Industria Il rilancio del…
  • La piattaforma energetica di Metron
  • Il contratto EPC nella PA: la riqualificazione…
  • Oltre la misuranuove opportunità per l’analisi e la…
  • Atti sesta conferenza SECEM Gli Esperti in Gestione…
  • Passa a SECEM. Continuano gli sconti sulla quota di…

Corporate

  • Mission
  • Dichiarazione d’imparzialità
  • Accreditamento
  • Risorse umane
  • Richiesta patrocinio SECEM

Documenti SECEM

  • Regolamento generale SECEM
  • Tariffario SECEM

Certificazione EGE

  • Procedura di certificazione degli EGE
  • Bando per l’esame EGE
  • Invio candidatura on line
  • Si parla di EGE
SECEM | Sistema Europeo per la Certificazione in Energy Management, divisione FIRE. Sede legale e operativa: via Anguillarese, 301, 00123, Roma. C.F.96113080582 / P.IVA 04376621001